Il ricco nel cimitero
- maurobroccalifecoa

- 20 set
- Tempo di lettura: 2 min

Il denaro è solo una forma di ricchezza.
Non è l’unica e nemmeno la più importante.
Viviamo in una cultura che ci spinge a inseguire soldi, orologi e status.
Ci hanno convinti che lì ci sia la felicità.
La verità è che spesso si ottengono le cose, ma si perde sé stessi.
Ho lavorato con imprenditori e CEO con patrimoni enormi.
La dinamica è sempre la stessa: entusiasmo per una conquista, poi l’adattamento.
Tutto diventa normale e si ha bisogno di qualcosa di nuovo, ancora e ancora.
Una spirale infinita.
Per questo oggi vi parlo di 8 forme di ricchezza.
Se non le coltivi tutte, rischi di diventare la persona più ricca del cimitero.
Ecco quali sono:
Crescita: imparare ogni giorno.
Benessere: corpo e mente in equilibrio.
Famiglia: relazioni vere con chi conta davvero.
Artigianato: amare e padroneggiare il proprio lavoro.
Denaro: sicurezza economica, non come unica misura.
Comunità: relazioni sociali che ti sostengono.
Avventura: nuove esperienze e curiosità.
Servizio: lasciare un impatto positivo sugli altri.
Il punto è semplice: il denaro può far parte di una vita ricca, ma senza il resto è vuoto.
Ti invito a fermarti un attimo e chiederti: quali montagne stai scalando?
Sono davvero le tue?
Se vuoi lavorare su queste 8 aree con un approccio pratico e concreto, contattami.
Ti mostrerò come integrare queste forme di ricchezza nella tua vita e nella tua impresa.
Mauro Brocca
Life & Mental Coach Esperto in PNL e Ipnosi








.png)



Commenti