Sincronicità: quando le coincidenze diventano segnali
- maurobroccalifecoa
- 3 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min

Cari CEO e Titolari,
gestire un’azienda oggi richiede lucidità.
Decisioni rapide, spesso con informazioni incomplete.
A volte i numeri non bastano.
Rimane quella sensazione di essere fermi.
Quel dubbio che ti tiene bloccato.
Carl Jung parlava di sincronicità.
Non è magia.
Non è superstizione.
È un altro modo di leggere ciò che accade.
Pensa a quando ti trovi davanti a un problema che non sai risolvere. Poi succede qualcosa: un incontro, una frase ascoltata al volo, un libro aperto per caso.
E ti colpisce.
Perché sembra legato proprio al tuo pensiero in quel momento.
Non è solo coincidenza.
È un segnale.
È come se il tuo mondo interiore si fosse messo in dialogo con quello esterno.
Un messaggio che arriva per darti una direzione.
La sincronicità si manifesta spesso quando sei sotto pressione o in una fase di scelta importante. È l’inconscio che ti mostra una via diversa.
Il manuale d’uso è semplice:
Non ignorare questi segnali.
Fermati un momento e ascolta cosa ti stanno dicendo.
Chiediti: “Perché proprio adesso?”
Molti leader ignorano questo livello di comunicazione. Ma chi lo integra, spesso, prende decisioni più allineate e tempestive.
Se vuoi capire come leggere questi segnali e usarli nelle tue scelte strategiche, possiamo parlarne insieme.
Commenti