🟣 “Io che amo solo te” – Riscoprire la felicità in ciò che abbiamo vicino
- maurobroccalifecoa
- 14 giu
- Tempo di lettura: 3 min
di Mauro Brocca – Life & Mental Coach

Viviamo in un’epoca in cui tutto è movimento, ricerca, ambizione. Ci insegnano che dobbiamo sempre andare oltre, desiderare di più, raggiungere nuovi obiettivi, vivere esperienze diverse. Ma in questa corsa infinita, qualcosa di prezioso rischia di scivolare via: la nostra capacità di sentire, di vedere chi abbiamo accanto, e di riconoscere che la felicità spesso è molto più vicina di quanto pensiamo.
Una canzone antica, semplice, ma straordinariamente vera – “Io che amo solo te” – ci ricorda che amare una sola persona può dare un senso profondo a tutta una vita. Che fermarsi può essere molto più coraggioso che partire. Che scegliere una presenza sincera, piuttosto che rincorrere mille stimoli esterni, può rivelarsi la scelta più ricca, più piena, più umana.
🔍 Abbiamo tutto, ma ci manca il contatto
Oggi, molte persone hanno mille connessioni, ma pochi legami reali. Hanno accumulato esperienze, relazioni, successi… ma spesso si sentono vuoti, soli, disorientati.
Non è che abbiamo perso il cuore.
È solo che l’abbiamo anestetizzato.
Per sopravvivere. Per essere forti. Per andare avanti.
📖 Manuale d’uso per risvegliare la nostra sensibilità (anche se fa paura)
1. Guarda chi hai vicino
Fermati un attimo. Non simbolicamente: fermati davvero. Guarda negli occhi le persone con cui vivi, lavori, condividi momenti. Cosa vedi che non avevi notato prima? Un dettaglio? Un silenzio? Una dolcezza che davi per scontata?
2. Chiediti cosa conta davvero
Spegni il rumore. Metti via il cellulare. Lascia perdere le notifiche. A cosa stai dando valore? Sei davvero felice o stai solo dimostrando di esserlo?
3. Parla con il cuore
Dì “grazie”. Dì “mi manchi”. Dì “ti voglio bene”. Dì quello che pensi prima che sia troppo tardi. La logica ti dirà di aspettare. Il cuore ti dirà di farlo ora. Fidati del cuore.
4. Riattiva il sentire
Prova a non avere sempre ragione. Prova a piangere, a lasciarti toccare da una frase, una canzone, un gesto. La vulnerabilità non è debolezza. È vita che pulsa.
5. Scegli di amare, non di consumare
In un mondo che cambia partner come si cambiano app, scegli di restare. Non per abitudine, ma per amore. Non per paura, ma per coerenza. Non perché ti manca altro, ma perché quello che hai è tutto.
💬 “Io ho avuto solo te… e non ti perderò”
Forse non hai mille cose.
Forse non hai vissuto mille avventure.
Ma se hai una persona che c'è davvero, se c'è qualcuno che ti ama con sincerità, se puoi tornare a casa e trovare occhi che ti comprendono…allora hai tutto.
🌱 La felicità è spesso dove non stavi guardando
Fermati. Riguarda. Riascolta.
La felicità potrebbe essere seduta accanto a te da anni.
Solo che, per vederla, devi riattivare la tua parte più vera: la sensibilità, l'emozione, l'anima.
📩 Se questo messaggio ti ha parlato…
Forse possiamo lavorare insieme per ricollegarti a te stesso e alle persone che contano davvero.
Con il metodo Mind Unlock risvegliamo insieme la tua parte più viva, quella che forse hai dimenticato… ma non ha mai smesso di aspettarti.
Con stima,
Mauro Brocca
Life & Mental Coach, esperto in PNL e ideatore del metodo Mind Unlock
Commenti