La Vera Eccellenza: Oltre la Media
- maurobroccalifecoa
- 7 ago
- Tempo di lettura: 4 min

Da piccolo, mia madre mi spingeva a scuola dicendo che lì avrei imparato dagli "Uomini di Eccellenza", quelli che avevano fatto cose straordinarie nella nostra cultura.
Ma una volta dentro, la delusione era grande.
Non so la tua esperienza, ma la mia è stata chiara: il sistema scolastico spesso insegna la mediocrità.
Si prende la media, si studia ciò che è "normale", e non l'eccezionale.
Questo non mi interessa, e spero nemmeno a te.
Se punti alla media, non punti all'eccellenza.
L'obiettivo non è renderti una persona "migliore" in senso generico, o un manager più bravo in automatico.
Il mio interesse è spingere l'Eccellenza Umana.
Se non crei i tuoi modelli di eccellenza, per me il lavoro è fallito.
Pensa a questo: sei un cacciatore o una preda?
Un cacciatore efficace non è mai prevedibile.
Se diventi prevedibile, non solo fallisci, ma diventi tu stesso preda.
Questo vale nella vita professionale come in una caccia vera.
La PNL (Programmazione Neuro-Linguistica) studia proprio questo: l'Eccellenza Umana. Non è teoria, è pratica.
È una tecnologia che ti prepara a creare i tuoi modelli di eccellenza.
Come?
Attraverso la "sintassi degli stati".
Significa scegliere quale stato vuoi occupare in una relazione, come passare da uno stato all'altro, come influenzare gli stati degli altri.
Siamo tutti "personalità multiple" in un certo senso.
La differenza tra te e chi è "bloccato" è che tu hai il controllo.
Sei tu a decidere quale "persona" offrire al mondo, in base al contesto. Hai scelta.
La vera genialità nasce quando ti concentri così tanto su un compito da "cancellare" tutto il resto, anche la tua consapevolezza di ciò che stai facendo.
Se ti chiedono come hai fatto, la risposta onesta è: "Non ne ho idea".
Questo perché l'apprendimento più potente non passa dalla "linea lenta" della consapevolezza verbale.
Si impara a livello inconscio.
Il cambiamento che conta, quello profondo, non si resiste perché avviene al di fuori della consapevolezza conscia. I posti meno adatti per imparare o cambiare?
L'aula o l'ufficio del terapeuta.
Le cose importanti succedono "altrove", e poi vengono formalizzate.
Manuale d'Uso
Quindi, come applichi tutto questo? Ecco alcuni principi chiave:
Rivedi le Tue Strategie dopo un Cambiamento: Ogni volta che cambi contesto, ruolo, o anche solo un obiettivo importante, devi fare una "revisione completa" delle tue strategie. Non puoi farlo solo a livello conscio. Devi essere pronto a "abbandonare i tuoi successi", perché proprio i successi passati possono renderti rigido e prevedibile. Questo è il vero Principio di Peter: non sei promosso oltre la tua competenza, ma cambi contesto e hai bisogno di strategie nuove.
Accedi alle Risorse Profonde (Definizioni Intensive): Invece di pensare in modo lineare o fare liste, chiedi al tuo inconscio. Per esempio, se hai bisogno di focus, chiedi: "Tutte le volte nella mia storia personale in cui ho usato stati di focus intenso, per favore rendili disponibili". Il tuo inconscio è bravo a cercare e trovare queste esperienze se sei preciso nella tua richiesta. Puoi farlo anche per "stati di attenzione senza contenuto", dove sei totalmente presente ma non analizzi le parole.
Separa le Componenti dell'Esperienza: Ogni esperienza ha componenti: visivo, uditivo, cinestetico (sensazioni), olfattivo, gustativo. Se vuoi trasferire una sensazione (ad esempio, la sicurezza di una performance di successo) a un nuovo contesto (come una negoziazione difficile), non portare con te anche le immagini o i suoni originali. Impara a "separare" e a usare le componenti che servono, lasciando indietro quelle che interferiscono. Puoi creare un "contesto di supporto" con immagini e suoni diversi che ti calmano o ti centrano, lasciando la sensazione desiderata in primo piano. Questo si chiama anche "flessibilità" – non si rinuncia a una scelta, ma si aggiungono nuove opzioni.
Ascolta Oltre le Parole (Calibrazione Sensoriale): Quando comunichi, non fermarti solo a ciò che viene detto. Nota i "cambiamenti fisiologici" nella persona. Il tuo "apparato sensoriale" può diventare incredibilmente raffinato. Le intuizioni efficaci non sono magia, ma il risultato di elaborazioni complesse a livello sensoriale, che percepisci anche senza esserne conscio.
Abituati all'Apprendimento Inconscio: Il modo in cui impariamo le lingue a scuola, focalizzandosi sulla traduzione e non sull'esperienza diretta, è un modo per non imparare. Per imparare davvero, hai bisogno di un "contesto" che sia così diverso dalla tua lingua nativa che questa suoni "senza senso". Il tuo inconscio deve fare il lavoro, non la tua mente logica. La confusione, peraltro, è un segnale che stai per imparare qualcosa di nuovo.
Il mio scopo è prepararti a fare questo, a costruire la tua eccellenza.
Se senti che c'è un divario tra ciò che la vita ti ha offerto e ciò che sai di poter raggiungere, sono qui per aiutarti a colmarlo.
Il mio ruolo non è darti tutte le risposte, ma fornirti gli strumenti per creare le tue, per diventare un "cacciatore" della tua eccellenza.
Sei pronto a portare la tua leadership e la tua azienda a un livello superiore?
Possiamo capire insieme come definire i tuoi obiettivi e quali strategie ti serviranno per raggiungerli, fuori dalla media.
Mauro Brocca
Life & Mental Coach
Lavoro con persone di valore che vogliono stare meglio, pensare meglio, vivere meglio.
Non uso trucchi. Uso metodo, pratica e attenzione.
Se ti va di provare, io ci sono.
Comments