"Se fosse facile, lo farebbero tutti." Davvero?
- maurobroccalifecoa
- 5 giorni fa
- Tempo di lettura: 3 min

Sai, quante volte sento dire: "Se fosse così facile, lo farebbero tutti".
Una frase che, a volte, suona quasi come una giustificazione.
Ma chi sono questi "tutti"?
E, soprattutto, cosa significa davvero per te, come CEO o titolare d'azienda?
Questi "tutti" sono spesso quelli che stanno a guardare.
Sono gli spettatori.
Quelli che parlano, commentano, ma poi non si mettono al lavoro.
Sono quelli che si aspettano che tutto sia facile, o peggio ancora, che sia dovuto o gratuito, senza dare nulla in cambio.
Non sono disposti a faticare, a crescere, a insistere quando le cose si fanno dure.
E quando arriva la difficoltà, o falliscono e si arrendono, o non ci provano nemmeno.
Ora, pensaci.
I risultati straordinari, quelli che fanno la vera differenza, non sono mai facili.
Ed è proprio questa difficoltà che li rende "grandi".
La capacità di affrontare e superare queste difficoltà è ciò che distingue chi ottiene risultati da chi si ferma.
Questo implica che coloro che realizzano grandi cose sono una minoranza, perché la difficoltà stessa seleziona chi è disposto a persistere.
Allora, come pensano e agiscono le persone di successo, i "ricchi" (non solo economicamente, ma nella loro capacità di creare valore e impatto)?
Quando intuiscono un'idea, non dicono: "Se fosse così facile, lo farebbero tutti."
No. Il loro pensiero è: "Come posso far rendere questa idea?
Non delegano con un semplice "ok, fallo tu." Invece, si interessano, la sviluppano, la realizzano.
Vedono la pressione non come un ostacolo insormontabile, ma come un segno che il loro sogno si sta realizzando.
Sanno che ogni traguardo importante ha requisiti di difficoltà.
Accettano la sfida.
Sanno che la perseveranza porta a grandi cose.
Continuano a crescere, anche quando ci sono problemi o fatiche.
Si alzano e fanno.
Non si arrendono.
Il Mindset: la vera differenza.
È qui che il mindset entra in gioco, ed è cruciale.
Non è solo importante; è tutto.
Il tuo modo di pensare decide se accetti la difficoltà come parte del gioco o se ti tiri indietro. Ti permette di vedere le sfide come opportunità per crescere e trasformare.
Ti spinge ad agire, a "metterti al lavoro".
Ti fa capire che il tuo lavoro ha un valore e non va svenduto.
Ti dà la "grinta e la motivazione" per continuare, anche nel mondo difficile del business.
È l'intento, la passione, il "perché profondo" che ti guida.
Manuale d'uso per il tuo Mindset Vincente:
Abbraccia la Difficoltà: Capisci che la complessità non è un limite, ma un filtro. È ciò che tiene lontani "tutti" e rende il tuo risultato unico.
Sii un "Fattore": Non un semplice osservatore. Metti le mani in pasta. Agisci. Anche se non sarà perfetto all'inizio, o non come l'avevi previsto, fallo funzionare.
Cresci con la Pressione: Non cercare di evitarla. Accetta che la pressione è un segnale di avanzamento. Impara a gestirla come un elemento esterno che non intacca il tuo "core".
Valorizza il Tuo Lavoro: E quello degli altri. Non dare per scontato il valore. Se hai creato qualcosa di difficile e di valore, difendilo. Il "gratis" non educa al valore, ma alla pretesa.
Persevera: Le battute d'arresto ci sono. La vita professionale è un saliscendi. Continua a spingere. Anche se sei stanco, non mollare.
Se hai un'idea, non chiederti se "tutti" la farebbero.
Chiediti: "Sono io disposto a fare ciò che gli altri non faranno?"
Per affinare il tuo mindset, trasformare le sfide in successi concreti, e guidare la tua azienda oltre il comune, sono qui per te.
Parliamo di come portare la tua mentalità al livello successivo.
Mauro Brocca
Life & Mental Coach – PNL e Ipnosi – Metodo Mind Unlock
Per CEO e titolari d’azienda
Comments