top of page

So cosa fare, ma non ci riesco.


So cosa fare ma non ci riesco, Blocco mentale, Superare l'inerzia, Mauro Brocca, Life Mental Coach, PNL, Ipnosi, Sbloccare l'azione, Cambiamento personale, Motivazione, Paura di agire, Procrastinazione, Convinzioni limitanti, Gestione emozioni, Autocompassione, Piccoli passi, Mindset, Obiettivi, Resistenza al cambiamento, Autostima, Modelli di realtà, Superare blocchi, Azione vs Inazione, Consapevolezza, Trovare slancio
Sblocca l'inerzia che ti blocca. Mauro Brocca, Life Mental Coach, ti mostra come superare il 'so cosa fare ma non ci riesco' con PNL e ipnosi.

Ciao a tutti, sono Mauro Brocca, il vostro life mental coach.

Oggi parliamo di una frase che sento spesso: "So esattamente cosa dovrei fare, ma non riesco a farlo." 

È una situazione frustrante.

Conosciamo la strada, ma qualcosa ci impedisce di camminare.

La buona notizia?

Non c'è niente di sbagliato in te.

È un'esperienza umana comune.

E ci sono modi per superarla.

Spesso, il problema non è la conoscenza.

È il nostro corpo che si blocca. 

La nostra mente a volte ci gioca brutti scherzi.

Potrebbe essere la paura, lo stress, o il sentirsi sopraffatti.

Funzioniamo con due sistemi nel cervello: uno logico (riflessivo) che pianifica, e uno impulsivo, legato alle emozioni.

Spesso, l'impulsività prende il sopravvento. Le nostre "storie" personali, ovvero le convinzioni che ci raccontiamo, possono bloccarci.

Creano una "mappa" limitata della realtà.

Queste convinzioni, che in PNL chiamiamo presupposizioni, influenzano il nostro pensiero e azione.

Se credi che un cambiamento non durerà, probabilmente sarà così. Siamo bravi a creare la nostra realtà, anche quella che non ci piace.

Ma come si fa a uscire da questo blocco?

Ecco un manuale d'uso semplice per ripartire, basato su principi di PNL e ipnosi che utilizzo con i miei clienti:

  • Sii gentile con te stesso. Inizia con l'auto-compassione. Non giudicarti. Sei umano. Permettiti di sentire le emozioni. L'auto-compassione rende più resilienti. Perdona i tuoi errori e quelli altrui, rapidamente. Non portare il peso del passato. L'accettazione libera dalla resistenza.

  • Ascolta il tuo corpo. La mancanza di motivazione può essere un segnale di riposo. Chiediti quali emozioni provi: paura, frustrazione, sopraffazione? Nominale aiuta a gestirle. In PNL, impariamo a leggere i segnali fisici: un 'sì' si sente aperto ed espansivo; un 'no' contratto, drenante. Fidati di queste sensazioni.

  • Cambia la tua 'storia' con le parole. Questo è il cuore del lavoro in PNL.

    • Usa la domanda "E se?". Quando dici "Non posso farlo", chiediti "E se invece potessi?". Questo apre la tua immaginazione a nuove possibilità, superando i limiti logici autoimposti.

    • Sostituisci "paura" con "incertezza". Invece di temere il peggio, pensa all'incertezza. Il futuro è aperto, non predeterminato.

    • Concentrati su ciò che controlli. In momenti difficili, non puoi controllare tutto. Ma puoi controllare i tuoi pensieri, le tue parole e le tue azioni.

  • Focalizzati sull'obiettivo, non sul problema. Se ti concentri solo sul problema, questo cresce. Metti il problema nel contesto di dove sei e dove vuoi arrivare. Sembrerà più piccolo e gestibile.

  • Agisci a piccoli passi. Non aspettare la motivazione; a volte arriva solo dopo aver iniziato. Dividi un compito grande in passi piccoli e facili. Questo crea slancio e ti fa sentire capace. Ogni piccolo passo, ripetuto, porta a grandi cambiamenti.

  • Dai un senso al tuo agire. Se un compito non ti entusiasma, collegalo a uno scopo più grande. Pensa a come la tua azione, anche piccola, possa servire gli altri o il tuo benessere a lungo termine. Questo trasforma il compito in qualcosa di significativo.

  • Crea un ambiente di successo. Rendi le scelte giuste facili. Se vuoi mangiare meglio, riempi la dispensa di cibi sani. Se vuoi fare attività fisica, scegli una palestra vicina.

  • Lascia andare il bisogno di controllare gli altri. Molta energia va nel controllare gli altri. La "Teoria del Lascia Fare" (un concetto efficace) suggerisce di lasciare che gli altri siano se stessi, anche se non corrisponde alle tue aspettative. Questo ti porta pace e ti permette di concentrarti su te stesso.

  • Non temere di chiedere aiuto. Se il blocco è profondo, un professionista può darti strumenti. Un coach amplifica i tuoi sforzi, aiutandoti a fissare obiettivi e superarli.

Ricorda: non sei bloccato. Stai solo aggrappandoti a una versione passata di te o a una "storia" che non ti serve più.

Sei capace di cambiare. 

Sei già in movimento, forse solo nella direzione sbagliata.

L'azione che intraprendi oggi crea la vita che vivi domani.

Se ti riconosci in questo e vuoi un supporto concreto per sbloccare la tua azione, non aspettare.

Contattami per una prima sessione. Insieme, possiamo creare la tua nuova mappa e costruire la vita che desideri.

Mauro Brocca Life Mental Coach Esperto in PNL e Ipnosi Mind Unlock,

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page